Ci abbiamo messo 12 anni e, bottiglia dopo bottiglia, abbiamo creato un vero e proprio paradiso per i wine lovers! La cantina di un ristorante è un elemento capace di fare la differenza e, al Ristorante Coria questa differenza è a portata di bicchiere!
La ricetta è semplice: passione ed entusiasmo sono stati gli ingredienti principali e il risultato è un’esperienza sensoriale perfetta per ogni occasione. Dall’aperitivo al dopocena, passando per le degustazioni in abbinamento ai piatti del ristorante, la nostra cantina è in grado di stupire appassionati ed esperti.
I numeri parlano da soli: oltre 1100 etichette da tutto il mondo con una selezione di 60 champagne. Una collezione di veri e propri tesori dell’enologia italiana e internazionale, i più grandi Cru d’Italia e del mondo, una selezione di bottiglie rare e preziose con una profondità di annate, soprattutto sui vini siciliani, che conquisterà ogni intenditore.
Una visita in cantina è un po’ come fare un viaggio intorno al mondo
Visitare la cantina del Ristorante Coria è un po’ come fare un viaggio intorno al mondo.
Dal Sudafrica, alla California, dalla Nuova Zelanda, al Cile per, poi, arrivare in Europa alla scoperta delle proposte provenienti da territori “emergenti” come Ungheria e Slovenia e concludere il tour con gli immancabili rossi francesi e i bianchi tedeschi.
Un posto d’onore, ovviamente lo merita la Sicilia, quella che, per antonomasia, può definirsi una vera e propria terra di contrasti. Contrasti che, nell’enologia trovano la loro più florida espressione tra vini bianchi, rossi, spumanti, passiti e vini liquorosi. Una terra con una vendemmia che, da un capo all’altro dell’isola, dura oltre 90 giorni grazie alla varietà dei suoi contesti pedoclimatici che ne fanno un vero “continente vitivinicolo”.
La modalità di selezione dei vini sposa appieno la filosofia di cucina portata avanti dal Ristorante Coria. Agli altisonanti nomi del panorama enologico nazionale e internazionale – Sassicaia, Chateau Latour, Chateau Lafitte, Masseto, Solaia, ecc. – si affiancano quelli di etichette meno note di piccoli produttori locali che si distinguono per piacevolezza e qualità.
Inoltre, la cantina soddisfa tutti i criteri ottimali per la conservazione del vino. Dalla temperatura, al grado di umidità, dall’illuminazione, alla disposizione delle bottiglie, fino alla scelta dei materiali, tutto è studiato nel dettaglio.
A questo punto non vi resta che venire a visitare la nostra cantina. Potete scegliere tra tutte le proposte disponibili, supportati dal prezioso contributo dei nostri Chef e Sommelier.
Vi aspettiamo!
Si ringrazia Umberto & Figli fotografia per le immagini.